In questo post vi presento una libreria davvero particolare. Ha aperto a fine 2019 si trova a Milano, abbastanza nelle vicinanze di casa mia ed è sita in un vecchio adorabile negozietto con una scala a chiocciola che porta sia sotto in un locale deposito o laboratorio che sopra in un bel piano soppalco.
Questa è la proprietaria del negozio. la Sig.ra Rosella Ghiosso mentre legge le domande per l'intervista che vi propongo su questo post del mio blog Fantasy, il Rifugio degli Elfi.
Questa insolita particolare libreria che divide i suoi spazi tra libri, tè, cioccolato. miele e squisiti dolciumi piemontesi la potere trovare a Milano, in Via Dezza, 50.
In questo post del Rifugio degli Elfi potete trovare maggiori informazioni e l'intervista alla proprietaria. Rosella Ghiosso realizzata da me.
Ho tanta Nostalgia di locali così come hai fotografato Elfa
RispondiEliminaI libri li acquisto quando scendo in città o al paese vicino dove in uno stanzone vicino alla chiesa trovo qualche libro attempato
Che foto splendide, sei veramente brava. La libreria è bellissima, nella mia città c'è n'è una simile ma purtroppo ormai è difficile trovare posti così. Faccio un giro anche su questo blog ❤️❤️
RispondiEliminaGrazie Andrea ed Erica per essere passati a trovarmi nel blog fotografico. In particolare un grazie doppio a te Erica che sei venuta a commentare in entrambi i miei blog ❤️❤️
RispondiEliminaUn luogo che pare davvero insolito e delizioso!
RispondiEliminaVisto Arwen? Sono riuscita ad entrare nel blog finalmente! Ovviamente usando il mio computer :D
RispondiEliminaE sono felicissima di averlo fatto: queste ulteriori foto mi hanno proprio convinta a mettere la Bibliothe come tappa obbligata durante la mia prossima trasferta milanese. Anche se non so ancora quando questo accadrà... Spero non in un giorno di chiusura del negozio :D
Grazie per essere passate Anna e Miryam e buon mese di Marzo. A proposito Miryam, sono felice di averti ispirato il desiderio di vedere di pesona questa libreria davvero unica ed un pò fantasy
RispondiEliminaLibri daperttutto e un caffè...il locale giusto per me. Molto interessante da visitare più volte. Grazie Arwen e un sorriso di cuore.
RispondiEliminaC'è tanto bisogno di posti carini nelle nostre città.
RispondiEliminaLe auguro un sacco di fortuna
Vivi si tratta di tè non di caffè, ma può essere uguale, quello che conta è l'atmosfera del posto e quello che vende - libri, tè e buonissimi dolci non fatti in modo industriale e/o commerciale ma realizzati con tutte le cure possibili anche partendo dalle materia prime. Hai ragione Alberto Bertow riguardo al bisogno di posti come questo. Mi auguro che questa particolare Libreria possa proseguire la sua attività sempre più agilmente. Buon fine settimana
RispondiEliminaFoto magnifiche. Complimenti!
RispondiEliminaChe bella questa libreria, non solo libri ma anche dolciumi! Buona Pasqua!
RispondiEliminaE' invitate davvero maestra74. Spero che tu abbia passato una buona Pasqua. Sereno lunedì dell'angelo e migliore continuazione di primavera
RispondiEliminaSuch a lovely place, amazing library <3
RispondiEliminaMi ha a ricordato il negozio di Olivander nel primo Harry Potter. Un salutone a te.
RispondiEliminaPor mira hay sitios delicados y bonitos y se ve que está librería pues se ha trabajado mucho la decoración y queda bonito.
RispondiEliminaGrazie per essere passato ed avere commentato il mio post J. S. Vila
RispondiEliminaEsta librería se ve sumamente interesante, está muy bien decorada, y las estanterías con los libros están muy bien colocadas y organizadas, lo cual siempre ayuda a tomar decisiones en los lectores. Asimismo, se ve que tienen más productos. Y también hay cómodas sillas si alguien desea sentarse.
RispondiEliminaQuella libreria ghiottoneria sarebbe il mio paradiso. Scopro ora questa tua passione per le foto che sono interessanti e bellissime. Brava.
RispondiEliminaCiao.
Grazie per essere passata Sari, in effetti questa libreria è un posto estremamente invitante. Un saluto e buon fine settimana in arrivo a breve
Elimina